Parliamo di MINDFUL EATING
Il protocollo per l’alimentazione consapevole.
Mangiare consapevolmente è una pratica che ci aiuterà a capire chi siamo: senza presenza mentale nella nostra vita quotidiana, non potremmo essere in grado di scoprire la pace e la felicità che sono già presenti in noi stessi”. (Thich Nhat Hanh)
Nel corso degli ultimi anni sono stati effettuati vari studi circa i benefici della pratica di meditazione di consapevolezza all’interno di alcuni trattamenti di cura per i disturbi dell’alimentazione.
Le persone che soffrono di “fame nervosa” riportano un senso di inadeguatezza e frustrazione nei confronti delle guide nutrizionali.
Il protocollo di Mindful Eating è stato creato per quelle persone che hanno la tendenza a mangiare in modo inconsapevole quando sono sotto la spinta emotiva o in condizioni di stress, hanno abitudini alimentari disordinate o soffrono di continue oscillazioni di peso.
L’obiettivo è quello di rompere questo circolo vizioso che lega lo stress o una difficoltà a gestire le emozioni e il cibo.
Il corso si svolge in tre incontri di gruppo durante i quali verranno introdotte le basi del protocollo e serviranno a comprendere meglio il concetto di pensieri disfunzionali legati all’assunzione del cibo.
Il corso monotematico sarà tenuto dalla Dott.ssa Paola Zavagnin che ha una formazione Mindfulness secondo i protocolli MBSR di Jon Kabat-Zinn.
E’ anche istruttore MBLC avendo completato il Teaching Training Program per istruttori presso la Mindfulness Association fondata da Rob Nairn.
12/19/26 ottobre alle ore 20.45 in Via Lombardia 16 a Busto Arsizio.
Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi alla segreteria dell’Associazione via mail a studio@psicoterapiabusto.it oppure telefonare ai numeri 0331/630965 nei giorni di lunedì, martedì e giovedì dalle 9 alle 15.
Lo Stress Lavoro Correlato è definito come “La sindrome del secolo”.
STRESS LAVORO CORRELATO: colpisce decine di milioni di persone in tutto il mondo con dei gravissimi effetti sulla salute ed il benessere.
Il corso si articola in tre incontri che hanno l’obiettivo di divulgare in modo semplice la conoscenza dello STRESS LAVORO CORRELATO.
Sarà tenuto dal dott. Alessandro Parrinello.
Coach Professionista specializzato in Stress Lavoro Correlato e Life Balance con oltre 15 anni di esperienza a livello internazionale maturata in Europa, Stati Uniti e Cina anche in ruoli di responsabilità legale e dirigenziale.
E’ indirizzato a tutti: imprenditori, lavoratori dipendenti, liberi professionisti, di qualsiasi livello e tipologia di esperienza.
Studenti che entreranno nel mondo lavorativo, oltre a giovani, donne e uomini attualmente al di fuori del contesto produttivo ma toccati dallo STRESS LAVORO CORRELATO.
Prima serata: introduzione sugli aspetti fondanti della sindrome e lo scenario attuale e futuro.
Seconda serata: aspetti maggiormente tecnici per capire la complessità nell’affrontare questa fattispecie.
Terza serata: focus sulle differenze di genere e sulla relazione tra le donne, lo SLC e l’attuale contesto culturale, sociale e produttivo.
Docente: dott. Alessandro Parrinello
10/17/24 ottobre alle ore 20.45 in Via Limido 48 a Varese.
La serata viene organizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Centro Studi sulla Persona.
Per partecipare è necessario sottoscrivere la tessera associativa.
Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi alla segreteria dell’Associazione a studio@psicoterapiabusto.it o ai numeri 0331/630965 nei giorni di lunedì, martedì e giovedì dalle 9 alle 15.
Un link al sito del docente per saperne di più: http://www.alessandroparrinello.it/index.html
Si tratta di un percorso mindfulness based per bambini dai 6 ai 10 anni, sviluppato in 8 incontri di un’ora ciascuno consentendo ai bambini di iniziare a coltivare consapevolezza, gentilezza e compassione, strumenti essenziali per una crescita psico-emotiva equilibrata e una gestione appropriata del mondo interno.
” coltivare un rapporto centrale con se stessi permette ai piccoli di scoprire che le cose più importanti accadono dentro di noi: le emozioni sono il motore più forte della vita, sosteniamo i nostri figli nell’imparare a ascoltarle.”
Meditazione per bambini. Non è troppo impegnativa? ( La Repubblica )
«No, anzi, in realtà loro sono naturalmente predisposti alla mindfulness. Basta osservarli mentre sono impegnati in un gioco che li interessa: sono concentratissimi, non c’è verso di distrarli, non sentono, non vedono, non pensano ad altro. Ecco è quella capacità di attenzione che dobbiamo imitare anche noi adulti. E poi gli esercizi proposti sono pratici e facili da eseguire a casa, o addirittura a scuola».
Dott.ssa Paola Zavagnin
5/12/19/26 ottobre
2/9/16/23 novembre
Dalle ore 16.30 alle ore 17.45.
Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi alla segreteria del Centro oppure telefonare ai numeri 0332 – 234689/0331-628289 – info@cspp.it – www.cspp.it
Oppure compila il form e sarai subito ricontattato.
Il rilassamento progressivo immaginativo insegna a raggiungere gradualmente stati di distensione sempre più completi e profondi. Questo processo inizia con il riappropriarsi delle sensazioni corporee e l’imparare a distinguere e modificare gli stati di tensione e detensione muscolare, attraverso esercizi mirati e specifici.
” Il rilassamento progressivo di Jacobson è più indicato per persone “fisiche” (sportivi ) o per particolari patologie; è previsto un allenamento quotidiano ed ha come obiettivo la consapevolezza dello stato di tensione o distensione dei muscoli come anticamera allo stato di distensione psichica.”
Dott.ssa Sonia Peretto.
4/11/18/25 ottobre
8/15/22/29 novembre
dalle 9.30 alle 11.00
Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi alla segreteria del Centro oppure telefonare ai numeri 0332 – 234689/0331-628289 – info@cspp.it – www.cspp.it
Oppure compila il form e sarai subito ricontattato.
Mindfulness:
Il potere benefico della consapevolezza.
La Mindfulness è un’esperienza trasformativa fondata sulla pratica della meditazione e della consapevolezza, che consente di . Il percorso si basa su un ciclo di 8 incontri monosettimanali.
“Mindfulness significa prestare attenzione, ma in un modo particolare: ( Jon Kabat-Zinn, uno dei pionieri di questo approccio)
a) con intenzione,
b) al momento presente,
c) in modo non giudicante”.
Dott.ssa Paola Zavagnin
Dal 4 ottobre al 29 novembre dalle 20.00 alle 22, con giornata intensiva in data da definire.
Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi alla segreteria del Centro oppure telefonare ai numeri 0332 – 234689/0331-628289 – info@cspp.it – www.cspp.it
Oppure compila il form e sarai subito ricontattato.
INCONTRI INTRODUTTIVI GRATUITI per i corsi organizzati da CSPP:
Sede di Busto Arsizio, Via Lombardia 16
Mercoledì 20 settembre 2017 ore 20.00 –
Mindfulness: il potere benefico della consapevolezza. La Mindfulness è un’esperienza trasformativa fondata sulla pratica della meditazione e della consapevolezza, che consente di vivere il presente come opportunità di scoperta e crescita. Il percorso si basa su un ciclo di 8 incontri monosettimanali.
Vai alla pagina del corso
Relatrice: Dott.ssa Paola Zavagnin, Psicologa e Counsellor della famiglia e dell’età evolutiva, Istruttore MBLC, formazione alla Mindfulness Association sotto la guida di Rob Nairn.
Mercoledì 27 settembre ore 9.30 –
Rilassamento progressivo immaginativo. Il rilassamento progressivo immaginativo insegna a raggiungere gradualmente stati di distensione sempre più completi e profondi.
Vai alla pagina del corso
Relatrice: Dott.ssa Sonia Peretto, Psicologa clinica e psicoterapeuta ad indirizzo Psicosomatico, specializzata nel 2004 presso l’Istituto RIZA di Medicina Psicosomatica di Milano. Master in ipnosi e tecniche di rilassamento, terapeuta EMDR e consulente sessuologa.
Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi alla segreteria del Centro oppure telefonare ai numeri 0332 – 234689/0331-628289 – info@cspp.it – www.cspp.it
Oppure compila il form e sarai subito ricontattato.
“Siamo quello che mangiamo: sarà poi vero?”
Uno sguardo fra cibo, corpo e mente da una prospettiva nuova.
Mi piace pensare queste 3 serate come un excursus attraverso il cibo, per conoscere meglio noi stessi: partiamo dagli elementi di base – Fuoco, Terra e Acqua – che costituiscono il cibo e in parte anche l’Essere Umano, attraverso i molteplici ruoli che il cibo svolge per il nostro organismo.
Dott.ssa Sara Maestroni
9/16/23 marzo alle ore 21.00
“L’invecchiamento attivo e passivo”
Nel corso dei tre incontri passeggeremo insieme attraverso le dimensioni che caratterizzano la nostra vita “quando si fa sera”, scoprendo e portandoci a casa strumenti sorprendenti e utili per noi e per i nostri familiari.
Dr.ssa Cristina Villa
27 marzo 03/10 Aprile alle ore 20.45
Calendario marzo 2017 – Sede di Busto Arsizio, Via Lombardia 16
“Il massaggio infantile”
“Congiungi il tuo cuore a quello del tuo bambino. Toccalo usando le mani, gli occhi e il cuore. Lascialo interagire con il mondo che vive e respira”
Il corso si articola in 4 incontri mono-settimanali della durata di circa 1 ora , si terranno nel pomeriggio ed è rivolto a coppie con bambini di età compresa tra i 2 e i 9 mesi.
L’invito è rivolto ad entrambi i genitori
Dr.ssa Antonia Demilio
17/24/31 Marzo 07 aprile alle ore 16.15
Eventi speciali
2 marzo 2017 alle ore 18.30 – Presentazione del libro Essere Esseri Umani presso il Teatro Apollonio di Varese. Sarà presente l’autrice Marta Zighetti. L’incontro è GRATUITO.
2 marzo 2017 alle ore 20: Mindfulness – Presentazione del corso monotematico.
Relatrice: Dott.ssa Paola Zavagnin, Psicologa e Counsellor della famiglia e dell’età evolutiva, Istruttore MBLC, formazione alla Mindfulness Association sotto la guida di Rob Nairn.
L’incontro è GRATUITO.
20 marzo 2017 alle ore 21 – Mente, emozioni, corpo. Approccio terapeutico integrato evoutivo.
Relatori:
Massimo Caracino – Osteopata e terapista della riabilitazione, pratica terapia manuale e riflessologia plantare.
Dott.ssa Laura Testa – Psicoterapeuta sistemico – relazionale
L’incontro è GRATUITO.
Centro Studi sulla Persona
Viale Lombardia, 16 – 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: 0331/630965 Email: studio@psicoterapiabusto.it
Marino Magnaghi, Laura Testa e Marta Zighetti, soci fondatori di CSPP – Centro di Studio e di Psicoterapia della persona, hanno il piacere di invitarvi alla conferenza stampa che si terrà
MARTEDI’ 17 GENNAIO 2017 alle ore 11 in Via Limido 48 a Varese.
Durante l’evento verranno presentate le attività territoriali unitamente ai corsi di informazione e cultura psicologica organizzati da CSPP e dall’associazione culturale Centro Studi sulla persona, per l’anno 2017, aperti a tutta la cittadinanza.
CSPP è la prima società tra professionisti iscritta all’ordine degli psicologi della Lombardia. L’obiettivo è creare una struttura che segua le linee sociali di economia compassionevole così come trattato nel libro Essere Esseri Umani scritto da Marta Zighetti.
A presto
CSPP